La ginnastica artistica femminile è uno sport olimpico. Affascinante per chi lo vede; per chi lo pratica diventa un grande amore.

La pratica della ginnastica artistica può iniziare a qualsiasi età, è consigliabile, per una buona formazione dell’atleta, iniziare in età prescolare. La federazione Ginnastica D0Italia (www.federginnastica.it ) stabilisce che si può iniziare l’attività agonistica dagli 8 anni. Lo studio della ginnastica artistica mira a sviluppare delle abilità interconnesse tra loro: elasticità e potenza, forza ed eleganza, velocità e resistenza. Per la ginnasta è importante la coordinazione e il senso dell’equilibrio, ma fondamentale è la motivazione, l’allenamento si basa su numerose ripetizioni degli elementi per raggiungere l’esecuzione corretta.

  • Il volteggio

E’ un attrezzi dinamico composto da: la rincorsa, la battuta in pedana, la spinta sul volteggio, il salto e l’arrivo. L’esecuzione dei salti al volteggio dura pochi secondi, in quei pochi secondi si racchiude la velocità, la forza, il dinamismo.

  • Parallele Asimmetriche

Gli esercizi alle parallele si svolgono in sospensione sugli arti superiori, dai più semplici movimenti su un solo staggio alle grandi evoluzioni che vedono anche la ginnasta volare da uno staggio all’altro. Grazie a questo attrezzo si manifesta lo spirito libero che ogni ginnasta ha dentro di sé.

  • Trave

1.20 mt dal suolo, 10 centimetri di larghezza sui quali ogni cosa diventa possibile. L’equilibrio da cercare su questo attrezzo non è solo quello fisico, ma anche quello tra la paura e la forza di volontà. E’ un attrezzo in cui è importante stabilire la confidenza fin dai primi passi.

  • Corpo Libero

L’esercizio è accompagnato dalla musica e può risultare il più creativo. La ginnasta esalta le sue capacità coreografiche, l’armonia tra eleganza ed energia.

La ginnastica artistica può essere praticata ad ogni età, ogni corso ha i propri obiettivi individuale e collettivi in base alle capacità e al livello di preparazione e allenamento della ginnasta e del gruppo.  Con le nostre ragazze partecipiamo alle gare della F.G.I. e del circuito C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale).

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabato
3 e 1/2 – 6 anni – propedeutico17:30 – 18:3017:30 – 18:3017:30 – 18:30
6 – 9 anni – preagonistica base18:30 – 20:0018:30 – 20:0018:30 – 20:00
7 – 10 anni – promozionale  intermedio17:30 – 19:0017:30 – 19:0017:30 – 19:00
7 – 11 anni – promozionale base19:00 – 20:0019:00 – 20:0019:00 – 20:00
7 – 11 anni – promozionale avanzato17:30 – 19:0017:30 – 19:0017:30 – 19:00
12 – 14 anni – promozionale avanzato16:00 – 17:3016:00 – 17:3016:00 – 17:30
13 anni in poi – preagonistica grandi15:00 – 17:3015:00 – 17:3013:00 – 16:00
preagonistica17:00 – 20:0017:00 – 20:009:00 – 12:00
agonistica17:00- 20:0017:00- 20:0017:00- 20:0017:00- 20:009:00 – 12:00
lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabato
3-6 propedeutico17:30-18:3017:30-18:3017:30-18:30
6-9 preagonistica base18:30-20:0018:30-20:0018:30-20:00
7-10 promozionale  intermedio17:30-19:0017:30-19:0017:30-19:00
7-11 promozionale base19:00-20:0019:00-20:0019:00-20:00
7-11 promozionale avanzato17:30-19:0017:30-19:0017:30-19:00
12-14 promozionale avanzato16:00-17:3016:00-17:3016:00-17:30
13+ preagonistica grandi15:00-17:3015:00-17:3013:00-16:00
preagonistica17:00-20:0017:00-20:009:00-12:00
agonistica17:00-20:0017:00-20:0017:00-20:0017:00-20:009:00-12:00

    Chiedi maggiori informazioni