Acrobatica aerea

Lo scorso 30 Agosto (anziché il 5 come consuetudine vuole) si è assistito alla storica rievocazione del miracolo della Madonna della Neve. La celebrazione ha avuto luogo nella piazza di Santa Maria Maggiore, all’Esquilino, dalle 20:30 alle 24:00; l’evento giunto alla 37esima edizione, ha messo in scena proiezioni e giochi di luce per rievocare la storica nevicata che portò alla costruzione della basilica.

Secondo la leggenda, la notte tra il 4 ed il 5  Agosto del 358 d.C. la Madonna apparve in sogno a un nobile patrizio e alla moglie che, non avendo figli, avevano deciso di far edificare una chiesa in suo nome e disse loro che un miracolo gli avrebbe indicato il luogo su cui costruirla. Anche il Papa Liberio fece lo stesso sogno e il giorno seguente, andando all’Esquilino, lo trovò coperto di neve, in piena estate.

Per ricordare questo evento ogni estate va in scena un’intensa nevicata artificiale, la piazza diventa un teatro ed effetti di luci e colori e canti e musica fanno da sfondo ad un’acrobata che volteggia su una luna dai mille colori che si alza fino a 60 metri.

Quest’anno la protagonista è stata la nostra meravigliosa Ilaria.

Grazie per aver volteggiato in questa importante celebrazione e per aver portato così in alto la Roma 70 Ginnastica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post